- Home
- FT online MBA ranking 2024: POLIMI Graduate School of Management 8^ al mondo per la qualità del suo international mba in distance learning
11 Marzo 2024
FT online MBA ranking 2024: POLIMI Graduate School of Management 8^ al mondo per la qualità del suo international mba in distance learning

La business school, parte della School of Management del Politecnico di Milano, si conferma nella classifica del Financial Times per il quinto anno consecutivo: unica in Italia, quinta in Europa.
POLIMI Graduate School of Management si conferma tra le migliori business school al mondo con il suo MBA online. Secondo il Financial Times Online MBA 2024 Ranking, l’International Flex Executive MBA della business school del Politecnico è all’ottavo posto al mondo tra i migliori Master in Business Administration fruibili a distanza, confermandosi nella top 10, come già avvenuto negli ultimi cinque anni. Considerando solo le business school europee, POLIMI Graduate School of Management è al quinto posto e rimane l’unica scuola italiana presente nel ranking stilato annualmente dal quotidiano britannico.
Sulla base dell’analisi dei singoli parametri di valutazione, POLIMI Graduate School of Management continua a distinguersi nel panorama dell’offerta formativa mondiale per il suo impegno sui temi di sostenibilità e nel realizzare iniziative e progetti di impatto. Considerando infatti il parametro ESG and net zero teaching (ossia quante ore vengono dedicate nei corsi core ai temi etici, sociali e ambientali), l’International Flex Executive MBA è quinto al mondo. Importante anche il progresso in classifica relativamente all’indicatore carbon footprint, vale a dire la valutazione degli obiettivi che la Scuola si è data per raggiungere il traguardo delle “zero emissioni” e nella pubblicazione di un Bilancio di Sostenibilità.
Significativi anche i risultati ottenuti nella valutazione delle caratteristiche digitali del Master (Online delivery), in particolare per la capacità della Scuola di favorire l’interazione online tra gli studenti, il teamwork e i docenti: POLIMI GSoM è quarta a livello mondiale, scalando due posizioni rispetto allo stesso ranking del 2023. In confronto allo scorso anno, migliora anche il gender balance all’interno del corpo docente (Female faculty).
“Siamo molto soddisfatti del riconoscimento ottenuto per la qualità del nostro MBA in digital learning. Siamo stati precursori nell'ideare e lanciare un MBA completamente online già nel 2014, mettendo poi a punto la prima edizione internazionale del programma nel 2016. Abbiamo iniziato a investire più di dieci anni fa nel digital learning, anticipando un’evoluzione nel settore dell’education che, anche a seguito dell’accelerazione data dalla pandemia, è oggi diventata realtà” – hanno dichiarato Vittorio Chiesa e Federico Frattini, rispettivamente Presidente e Dean di POLIMI Graduate School of Management. “Da tempo la nostra scuola si dedica anche alle tematiche ESG, integrandole sia nei programmi formativi sia nelle nostre azioni quotidiane per ridurre l’impatto ambientale e generare impatto positivo sulla società. Attraverso partnership, progetti e iniziative concrete, dimostriamo il nostro impegno e la nostra volontà di essere non solo un'istituzione di eccellenza accademica, ma anche un player attivo per promuovere un futuro più sostenibile, equo e inclusivo”.
Basato su una piattaforma di apprendimento digitale realizzata ad hoc dalla Scuola, l’International Flex Executive MBA di POLIMI Graduate School of Management consente di acquisire le medesime competenze, di costruire lo stesso network di relazioni e di ottenere lo stesso diploma dei formati Executive MBA tradizionali, beneficiando della massima flessibilità e bilanciando perfettamente lo studio con gli impegni lavorativi. La durata del Master varia dai 15 ai 32 mesi ed è accessibile a manager con almeno 3 anni di esperienza lavorativa.
L’offerta formativa d’eccellenza di POLIMI Graduate School of Management comprende annualmente circa 40 Master, tra cui anche 7 MBA ed Executive MBA, 300 programmi di formazione manageriale e percorsi formativi su misura per aziende.