- Home
- Experience
- …
- Essere una B Corp
Essere una B Corp
Abbiamo a cuore il tema della sostenibilità e ci impegniamo per costruire un futuro migliore: più equo, inclusivo e consapevole.
Siamo stati la prima Business School in Europa certificata B Corp. Un riconoscimento ottenuto nel 2020, attraverso il rigoroso processo del B Impact Assessment, che misura, gestisce e migliora l’impatto positivo della società su lavoratori, clienti, fornitori, comunità e ambiente.
Ci siamo sottoposti a questo processo perché siamo convinti che ogni azienda rivesta un ruolo fondamentale nella creazione di un futuro migliore, e che per questo debba ripensare la propria ragion d’essere e il proprio purpose. Come Scuola, abbiamo la possibilità di ispirare le persone che lavorano in altre aziende o che creano le proprie, portandole a bordo del progetto, ed è per questo che ci crediamo così fortemente.
Come B Corp, inoltre, siamo parte di un grande network di aziende (3400 in tutto il mondo, più di 100 in Italia) che vogliono davvero generare un impatto positivo in tema di sostenibilità. Una community che ha l’obiettivo di far coesistere il profitto con la ricerca del bene collettivo, la cura dell’ambiente e della società nella sua interezza.
Il nostro impegno per la creazione di un futuro migliore è nel nostro Sustainability & Impact Plan, e concentriamo i nostri sforzi lungo tre direttrici.


LEAVE YOUR MARK
Promossa da POLIMI GSoM in partnership con l’Associazione Gianluca Spina, l’iniziativa “Leave Your Mark” è pensata per consentire a manager, professionisti e giovani talenti che hanno studiato con noi di mettere a disposizione le loro competenze, pro bono, a istituzioni no-profit che giocano un ruolo chiave nella costruzione di una società più inclusiva e un futuro migliore. Una grande occasione di crescita, sia umana che professionale, ma anche l’opportunità di restituire alla collettività parte di quanto si è ricevuto durante il proprio percorso formativo. Un’iniziativa che coniuga il purpose della nostra Business School, “to shape a better future for all”, con la volontà di contribuire a un futuro più sostenibile, nonché di favorire un impatto positivo sulla società e la collaborazione con istituzioni che possano beneficiare dell’esperienza e delle conoscenze dei nostri Alumni e della nostra Faculty.

Piattaforma Master in sostenibilità
Consapevoli del fatto che esistono profonde interconnessioni tra imprese, società e ambiente, siamo convinti che un miglioramento duraturo delle prestazioni economiche delle imprese e dei Paesi può essere raggiunto solo se le persone e la loro dignità vengono protette, il benessere sociale migliorato, le risorse naturali gestite in modo efficiente, l’ambiente difeso e l’etica professionale promossa. Per questo vogliamo formare le nuove generazioni affinché si ispirino a tali princìpi e acquisiscano familiarità con soluzioni per la sostenibilità a tutti i livelli di management. Da qui la nostra offerta di 4 programmi full time di 12 mesi, in lingua inglese, in: Environmental Sustainability & Circular Economy, Sustainable Industrial Management, Sustainability Management & Corporate Social Responsibility, Sustainable Finance.
con l’obiettivo di definire idee, progetti, iniziative e piani di azione finalizzati a diffondere in modo concreto l’importanza dei temi sociali e ambientali, dell’inclusione e della lotta contro ogni forma di ingiustizia e discriminazione, e a favorirne e incentivarne il contributo attraverso il coinvolgimento di staff, allievi, allieve e, più in generale, stakeholders della nostra organizzazione e delle comunità locali.

ritenendo fondamentale agire per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C e contribuire al raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica che l’Unione Europea ha stabilito per il 2050. In questo modo, insieme alle altre B Corp, vogliamo indicare ad altre aziende leader una via possibile per il cambiamento e mostrare come il business possa e debba essere una forza positiva, favorendo l’individuazione di soluzioni innovative e a lungo termine, dalla governance ai modelli operativi e di business.

Vivi la nostra Scuola. Fallo con articoli, podcast e video capaci di ispirare la tua creatività, di contribuire alla tua voglia di innovare, e di stimolarti nella ricerca di un significato profondo alle tue azioni.

ARTICOLI
Una raccolta di articoli e interviste per approfondire i progetti avviati dalla nostra Scuola.

VIDEO
Un tuffo nel mondo di POLIMI Graduate School of Management, visto attraverso l’occhio della telecamera.

PODCAST
Quali sono le innovazioni che cambiano il nostro presente e migliorano il nostro futuro? Scopriamolo insieme con le nuove puntate di Innovators’ Talks.