Area tematica
Marketing
Durata
minimo 18 mesi - massimo 24 mesi
Formato
Part Time
Modalità di erogazione
Blended
Sede
Milano
Lingua
Italiano
Prezzo
€ 15000 + IVA (Individui)
€ 17000 + IVA (Aziende)
Esperienza professionale
Oltre i 3 anni
CERCHI UN CORSO PER TE?

Email: executive@gsom.polimi.it

VUOI FORMARE LE TUE RISORSE?

Email: corporaterelations@gsom.polimi.it
Tel: +39 3495800914

Panoramica

L’ Executive Master in Management è un master unico nel suo genere, perché puoi costruirlo sulla base delle tue esigenze professionali e personali.

Scegli i moduli più adatti ai tuoi obiettivi e approfondisci i temi che ti interessano lungo un percorso part-time, in media, di soli 2 giorni al mese.

L’Executive Master in Management si rivolge a :

  • Manager che vogliano ampliare la propria formazione in General Management
  • Professionisti che vogliano approfondire la propria formazione su specifiche aree tematiche
  • Persone Professionisti che vogliano ricoprire ruoli di responsabilità all’interno delle proprie imprese, “mettere a sistema” quanto appreso durante il proprio percorso professionale o acquisire le competenze per realizzare il proprio sogno imprenditoriale
  • Giovani talenti con un brillante curriculum di studi e tanto potenziale da sviluppare

Abbiamo studiato una formula che ti permette di coniugare la tua attività lavorativa con il percorso formativo del Master. Eccola:

  • Formazione in aula suddivisa in 22 Moduli di 2 giornate consecutive full-time, con una metodologia didattica pensata per essere immediatamente applicata “on the job”;
  • Project work per la realizzazione di un progetto nella tua azienda o per lo sviluppo di una nuova idea di business con il supporto e la consulenza della Faculty POLIMI GSoM.

Il piano di studi, invece, è composto da:

  • 8 Moduli Fondamentali di Management, per acquisire le basi delle tecniche e degli strumenti di gestione aziendale
  • 1 Percorso Executive legato all’indirizzo di specializzazione del Master, per approfondire una tematica specialistica
  • 6 Moduli Elective, per arricchire e personalizzare il tuo percorso formativo attraverso l’approfondimento di temi specifici.
  • Puoi sceglierli all’interno di un ampio catalogo di Corsi e Percorsi ripartiti nelle seguenti aree tematiche:
  • Big Data
  • Energy Management
  • Entrepreneurship e Strategy
  • Finance and Accounting
  • Gestione strategica della digital innovation
  • Innovation, Design, Project Management
  • International Business and Economics
  • Lean Six Sigma
  • Manufacturing Management
  • Marketing
  • People Management and Leadership
  • Real Estate
  • Risk Management
  • Supply Chain Management

METODOLOGIA DIDATTICA

ll Master ha un calendario dei Corsi ciclico: ciascun modulo viene erogato una/due volte all’anno e prevede una frequenza di due giorni (raramente uno/tre) consecutivi full time (9.00 – 18.00), tipicamente infrasettimanali. Per questo puoi iscriverti al Master in qualsiasi momento dell’anno e programmare la frequenza in base alle tue esigenze, in conformità al calendario disponibile.

BLENDED EDUCATION E FORMATI FLEX

Per coniugare al meglio flessibilità della formazione e didattica di alto livello abbiamo introdotto all’interno del piano di studio del master  un sistema di «Blended Education» che, per alcuni corsi di Fondamenti di Management selezionati, unisce 3 momenti di formazione:

  1. DIGITALE – Pillola di 4 ore di formazione «one-to-one»
    Se avrai scelto quel modulo Basic, potrai usufruire in digitale e in completa autonomia della prima giornata di contenuti (da 5/10 giorni prima).
  2. INTERATTIVA – Live streaming « Q&A »
    Se sei in un Modulo Basic, un giorno prima dell’On Campus, potrai partecipare a una diretta streaming serale per una sessione di Q&A con docenti e altre persone che frequentano il corso per sanare eventuali dubbi o condividere spunti di riflessione.
  3. ESPERIENZIALE – On Campus «lezione in presenza»
    In una data stabilita, ti riunirai in presenza con le persone della tua aula per affrontare una lezione applicativa e metterti in gioco attraverso casi studio e lavori di gruppo, utilizzando così le competenze apprese nel tuo contesto lavorativo.I benefici della formazione flessibile si fondono ai vantaggi del distance learning. Nel piano di studi è possibile selezionare un percorso executive in formato flex: fruibili da qualsiasi parte del mondo grazie alle potenzialità del digitale, i formati Flex mantengono le peculiarità dei Percorsi face-to-face ma attraverso un’esperienza fully digital.

PIATTAFORME DI DIGITAL LEARNING

Ti mettiamo a disposizione la piattaforma di Digital Learning che abbiamo sviluppato in collaborazione con Microsoft. Uno strumento unico, disponibile su PC, tablet e smartphone, che ti permette di arricchire il tuo percorso formativo. Avrai -accesso a materiale didattico e bibliografia per i singoli corsi, contenuti multimediali e uno spazio di condivisione e approfondimento con un forum dedicato al Master e ai diversi Percorsi Executive.

FACULTY

La Faculty POLIMI GSoM comprendedocenti dai profili accademici e professionali molto diversi. Oltre a insegnare presso il Politecnico di Milano, la maggior parte di loro svolge attività di consulenza in azienda e di ricerca per l’Ateneo. Per l’Executive Master in Management, inoltre, possiamo vantare la collaborazione con profili aziendali altamente specializzati che portano in aula la loro esperienza quotidiana. Questo ci permette di offrirti un approccio estremamente concreto, basato su lezioni interattive, studio di business case reali e attività di gruppo supervisionate dal corpo docente.

EXECUTIVE MASTER IN MANAGEMENT CAREER EMPOWERMENT

Attraverso il nostro Career Development Center ti mettiamo a disposizione strumenti e attività utili per definire i tuoi obiettivi e la tua strategia di carriera, facilitando lo sviluppo di un percorso manageriale, e lavorare sul tuo personal brand.

DIGITAL TOOLS

Frequentando l’Executive Master in Management avrai accesso esclusivo a portali come Evisors, Highered e Workmaze.com, dedicati all’autosviluppo della tua carriera attraverso il self-assessment e la definizione di obiettivi professionali.

CAREER ROUNDTABLE

Nel corso di un anno, potrai inoltre partecipare a 4 Tavole Rotonde organizzate appositamente dal nostro Career Development Center. Qui, insieme a manager e head hunter, approfondirai specifici settori e acquisirai una visione concreta e sempre aggiornata delle competenze ricercate dal mondo del lavoro.

CAREER WORKSHOP

Fin dall’inizio ti supportiamo nel miglioramento della tua self-awareness professionale attraverso workshop dedicati ai temi più urgenti e attuali. Tra questi, le Job Search Strategies, l’Online Reputation, il Networking, le Soft Skills e molti altri.

MANAGEMENT LEADERSHIP ACADEMY

Ti offriamo una serie di attività dedicate allo sviluppo delle tue soft skill.

Leadership program – a cura di Filippo Passerini: per lo sviluppo delle capacità manageriali e di leadership, sempre più decisive per emergere ed essere efficaci sia nel lavoro che nella vita

Ciclo di incontri Students For Students – i Megatrends: per fornirti stimoli e strumenti nuovi per lo sviluppo delle tue competenze, per affrontare l’attualità e favorire il networking

Albo Mentor: per conoscere e confrontarti con Alumni del Master in Management e sviluppare il tuo network

Eventi “The Ruling Companies Association”: partecipa a più di 25 incontri sui diversi temi (Strategia, Economia internazionale, Management) nell’arco di tutto l’anno

Outdoor: per aiutare le persone a conoscersi e condividere un’esperienza di gruppo per allenarsi al lavoro in team in un clima di collaborazione

PROCEDURA DI AMMISSIONE

L’ammissione al Master prevede un processo di selezione mirato alla valutazione del tuo profilo professionale e della tua motivazione.

Per partecipare, compila la domanda di ammissione sul portale www.applyformasters.net  e procedi con il pagamento dell’application fee (100€ + IVA). Per l’immatricolazione al Politecnico di Milano, alla tua application devi allegare anche il Diploma di Laurea. L’application fee non è rimborsabile.

Successivamente dovrai sostenere un test scritto e un colloquio conoscitivo che non ha solo l’obiettivo di valutare il tuo profilo e la tua motivazione, ma anche quello di progettare l’inserimento del percorso formativo all’interno della tua attività lavorativa e la costruzione del tuo piano di studi individuale. Se hai un Diploma di Laurea, inoltre, al termine del percorso riceverai anche il Diploma rilasciato dal Politecnico di Milano, previa verifica del titolo conseguito da parte del Politecnico stesso.

COSTI 

La quota di partecipazione all’Executive Master in Management – EMIM è di € 15.000 (+ IVA) per le iscrizioni a titolo personale, e di 17.000€ (+ IVA) per le iscrizioni aziendali. La quota può essere corrisposta in quattro rate, ripartite sui due anni del Master. 

Tramite Flywire, il nostro partner per i pagamenti nazionali e internazionali, puoi pagare facilmente l’application fee del programma che hai scelto. Le opzioni di pagamento includono bonifici bancari, carte di credito, portafogli elettronici e altro. 

AGEVOLAZIONI 

Contributo EMIM4LEADERSHIP 

POLIMI Graduate School of Management offre contributi allo studio del valore di € 1.500 al fine di sostenere nella formazione candidati meritevoli. 

Scopri di più 

FINANZIAMENTI 

Abbiamo stipulato convenzioni con Banca Sella, Intesa Sanpaolo e BNL Gruppo BNP Paribas per metterti a disposizione finanziamenti a condizioni agevolate. Puoi chiedere maggiori informazioni scrivendo a  executive@gsom.polimi.it. 

Le imprese iscritte a fondi interprofessionali possono usufruire delle opportunità di finanziamento per sponsorizzare corsi di formazione per il proprio personale. 

Un giorno da EMIM: scopri il corso del mese!

Ti piacerebbe scoprire meglio l’Executive Master in Management e vivere un’esperienza d’aula?

Partecipa a “Un giorno da EMIM”! Abbiamo selezionato alcuni corsi del master e ti offriamo la possibilità di prendere parte alla prima giornata di lezione.

  • Corso: Brand Management
  • Docenti: Fabrizio Pini
  • Data: mercoledì 21 giugno 2023
  • Orario: 9-18

Knowledge

Vivi la nostra Scuola. Fallo con articoli, podcast e video capaci di ispirare la tua creatività, di contribuire alla tua voglia di innovare, e di stimolarti nella ricerca di un significato profondo alle tue azioni. Ecco gli ingredienti della nostra ricetta per il futuro.

Scopri altri eventi

Lasciati ispirare dai nostri speaker. Per te, webinar, testimonianze, masterclass e tanto altro.

Scopri di più